Il 21 marzo, come è
noto, segna l’inizio della primavera astronomica e alla Zirilli la giornata
simbolo dell’arrivo della bella stagione è stata fatta coincidere con il p
greco day giunto quest’anno alla sua terza edizione che, propriamente, si
celebra il 14 marzo.
Si è svolta così una
grande festa della matematica, che
ancora una volta ha contagiato gli
alunni dell’Istituto Comprensivo Terzo di Milazzo con diverse attività, svolte
sia in classe che all’interno dei laboratori pomeridiani e dei PON di matematica.
A coordinare i lavori
anche quest’anno si è cimentata la prof. Cinzia
Catanzaro che è riuscita ancora una volta a dimostrare come l’approccio
ludico e giocoso alla matematica, disciplina ritenuta da molti noiosa o
difficile da capire, sia fondamentale per attirare l’attenzione di tutti gli
allievi e consentire l’ acquisizione di contenuti e conoscenze non solo di
carattere scientifico ma anche umanistico e linguistico.

Anche i genitori hanno
avuto modo, sapientemente accompagnati dai figli-tutor della “Squadra del Terzo”, di mostrare le loro
capacità matematiche in giochi strizza-cervello o nella decifrazione di messaggi e codici
segreti.
Le prof. di inglese Recca e Terranova hanno guidato il laboratorio “Playng with english words”; per non parlare dei mini tornei di scacchi, degli esperimenti dei piccoli chimici e delle “incursioni” arte- matematica con gli alunni delle classi quarte della primaria e delle seconde della secondaria, pazientemente seguiti ed istruiti dalle prof. Cirino, Parisi e Cirino e Magazù.
La
Dirigente prof.ssa Delfina Guidaldi,
coadiuvata dalle insegnanti Catanzaro e
Meo, ha consegnato numerosi attestati agli alunni e alle alunne delle
terze, quarte e quinte della scuola primaria e delle classi della secondaria
che si sono distinti nelle gare di matematica, conferendo a ciascuno il compito
di “divulgatore della conoscenza scientifica”.
Le prof. di inglese Recca e Terranova hanno guidato il laboratorio “Playng with english words”; per non parlare dei mini tornei di scacchi, degli esperimenti dei piccoli chimici e delle “incursioni” arte- matematica con gli alunni delle classi quarte della primaria e delle seconde della secondaria, pazientemente seguiti ed istruiti dalle prof. Cirino, Parisi e Cirino e Magazù.
A conclusione della festa sono entrati in campo gli studenti dell’Istituto Alberghiero Guttuso che con stile e garbo hanno imbandito un ampio tavolo e servito dolci, biscotti e una magnifica torta, naturalmente con la forma del p greco.
E’ stato sicuramente una gran bel pomeriggio di incontro e condivisione tra alunni, docenti, genitori dei diversi plessi che, insieme, formano la comunità educante del Terzo Comprensivo di Milazzo.



