giovedì 20 marzo 2025

Zirilli Piday expo : un’audioguida in 3 lingue straniere

 In occasione della giornata internazionale della matematica e della decima edizione della festa del Pi Greco nel nostro Istituto, la scuola si è aperta ai visitatori per diventare una mostra dedicata.

Se non siete riusciti a visitare ogni stanza a tema, a vedere per intero la mostra o semplicemente volete rivedere qualcosa, non fatevi sfuggire l’opportunità di farlo in modo semplice e divertente. Inquadrate il qr code e  scoprite la Zirilli Piday expo : un’audioguida in 3 lingue straniere, realizzata dagli studenti Zirillini, attraverso cui, potrete scoprire in ogni sala di questa mostra virtuale, l’affascinante legame fra matematica, arte e creatività.



martedì 18 marzo 2025

Happy Birthday PiDay Zirillino!

 

Ripercorriamo i dieci anni di PiDay alla Zirilli



PIDAYLAB Infanzia Scaccia

 In occasione del Pi Greco Day, nel plesso di Scaccia è stata organizzata una giornata di festa dedicata alla matematica, per incoraggiare gli alunni più piccoli ad avere un atteggiamento positivo verso questa disciplina tramite diversi  approcci; concreto attraverso i sensi, grafico-pittorico e motorio.

Ecco alcune attività:
- Colazione a tema
-Attività grafica-pittorica con l'associazione tra colore e forma geometrica
-Gioco da tavolo realizzato in un foglio di cartoncino di grande formato, con cui è  stata organizzata una sfida, tra due squadre, per coinvolgere ancora di più gli alunni più piccoli.




PIDAYLAB Piazza San Giovanni

 I bambini si sono divertiti applicando in un laboratorio manipolativo, creativo come quello della realizzazione dei biscotti , le loro conoscenze logico-matematiche



PiDayLab e riciclo

 I bambini della scuola dell'infanzia Ciantro, si sono impegnati in attività grafico-pittoriche realizzando dei giochi da tavolo con l'utilizzo di materiali da riciclo.



PiDayLab 3^ Santa Marina

 La Festa del Pi greco nella classe 3° di S. Marina si è svolta fra visione di video sull'argomento, attività di laboratorio,  giochi matematici interattivi, pixel art, cruciverba e...deliziose merende preparate dalle mamme.







I piccoli panettieri di San Pietro

 Il 14 marzo, per la Giornata del Pi Greco, i bambini di 5 anni della scuola dell’infanzia di San Pietro hanno vissuto un’esperienza speciale nel laboratorio “Pagnotta è Salute”.

Hanno impastato il pane disponendolo a forma di π, unendo tradizione e matematica. Dopo la lievitazione, hanno gustato il loro pane appena sfornato, in un’esperienza indimenticabile!




PiDayLab Ciantro

 Nella settimana dedicata al "P GRECO", i bambini della scuola dell'infanzia "Ciantro", hanno svolto attività logico-matematica, per esercitare la propria conoscenza sui numeri.



lunedì 17 marzo 2025

PiDayLab infanzia S Pietro 4 anni

 In queste due settimane sono stati allestiti laboratori matematici per far vivere ai bambini esperienze concrete per apprendere con gioia e creatività. Nel giardino della scuola hanno raccolto fiori per decorare il simbolo del pi greco, per riconoscerlo e denominarlo e poi disegnarlo sull’erba, utilizzando dei limoni.

Hanno imparato i nomi delle forme geometriche anche in lingua inglese e con esse hanno costruito paesaggi e figure umane. La mattina della festa del pi greco hanno degustato biscotti e pan brioche a forma di pi greco e costruito un omino mobile fatto con cerchi di carta colorata come gadget da portare a casa per suggellare nella memoria le esperienze vissute




PiDayLab infanzia Bastione

I bimbi di 5 anni della sezione di Bastione si sono divertiti a sperimentare giochi matematici con numeri e forme. Tra le tante attività proposte, quelle che li hanno maggiormente interessati sono state quelle con i cerchi, utilizzati per creare decorazioni di Carnevale (le classiche catenelle) e gli elaborati con i cerchi ispirati a Kandinskij







Giocando, cooperando le linee prendono forma.

  I bambini di 1^ A apprendono  Giocando, cooperando le linee prendono forma. 

I bambini di 1^ A Carrubaro apprendono   manipolando






Preparativi nella classe 2^A Carrubaro!

 Tutti a lavoro per assemblare quanto realizzato nelle  settimane precedenti il 10°anniversario della festa del Pi Greco Day 25. 

Un grazie ai genitori che ci supportano come sempre....finalmente si mangia!!!




La 2^A Carrubaro alla Zirilli per il PiDay

 I bambini e le bambine della 2^ A del plesso Carrubaro, per la festa del 10°anniversario della Greco Day 2025, hanno allestito un piccolo stand: Tabelline... di tutti i giorni,  Solidi con facce artistiche, Maschere "d'autore" con poligoni e non poligoni, Masche con simmetrie, Gioco dell'oca per il papà, Orologi sorridenti. I tutor Anna, Ludovica, Gabriele e Sveva e tutti i bambini presenti hanno vissuto un'esperienza arricchente, sia durante la prima fase della presentazione e premiazioni sia durante la visita ai diversi laboratori. Erano orgogliosi di essere ad una festa della matematica così ricca di elaborati e così "bella".





PiDay lab: una merenda matematica

bambini di 3 e 4 anni del plesso dell'infanzia San Pietro hanno festeggiato il p-greco day con panini e biscotti decorati a tema



PiDay Lab classi prime Baronello

 Anche i piccoli alunni delle classi prime della scuola primaria di Baronello hanno svolto semplici attività per accostarsi al PI Greco e alla matematica presente intorno a noi, sia realizzando due cartelloni, di cui uno intitolato PI Greco city by night, con palazzi la cui altezza corrisponde alla seria numerica, sia  le coccarde celebrative e il topolino stilizzato.