In queste due settimane sono stati allestiti laboratori matematici per far vivere ai bambini esperienze concrete per apprendere con gioia e creatività. Nel giardino della scuola hanno raccolto fiori per decorare il simbolo del pi greco, per riconoscerlo e denominarlo e poi disegnarlo sull’erba, utilizzando dei limoni.
Hanno imparato i nomi delle forme geometriche anche in lingua inglese e con esse hanno costruito paesaggi e figure umane. La mattina della festa del pi greco hanno degustato biscotti e pan brioche a forma di pi greco e costruito un omino mobile fatto con cerchi di carta colorata come gadget da portare a casa per suggellare nella memoria le esperienze vissute
Nessun commento:
Posta un commento